Stefano Coen

top-box-shadow

Lingue: Italiano, Inglese e Francese

L’Avv. Stefano Coen è nato a Roma il 20.11.1953, è sposato e padre di tre figli.
Conseguita la laurea in giurisprudenza a Roma nel 1976 presso l’Università “La Sapienza”, con il massimo dei voti (110/110 e lode), discutendo una tesi in Diritto Civile – Relatore il Prof. Michele Giorgianni – ha subito iniziato una collaborazione presso la stessa cattedra come esercitatore, passando successivamente all’Università dell’Aquila come professore a contratto di Diritto Comunitario e proseguendo l’attività accademica presso la Cattedra di Istituzioni di Diritto Privato della Facoltà di Economia e Commercio della LUISS.

L’Avv. Stefano Coen annovera al suo attivo varie pubblicazioni su raccolte e riviste giuridiche di primaria importanza.

Divenuto procuratore legale con il massimo dei voti nel 1978 ed iscrittosi nel 1992 all’Albo Speciale degli Avvocati abilitati presso le Giurisdizioni Superiori, è stato socio fino al 1981 dello Studio Comandini – De Luca, uscito dal quale ha aperto un proprio studio legale che negli anni si è andato via via ingrandendo ed arricchendo di collaboratori.

In particolare, l’Avv. Coen ha personalmente maturato negli anni una specifica competenza ed esperienza in materia di crisi aziendale e concorsuale, quale consulente di importanti operazioni di ristrutturazione e risanamento aziendale.

L’Avv. Coen è consulente giuridico della RAI per la quale ha curato rubriche radiofoniche specialistiche.

È sostituto procuratore federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Nel 1998 ha tenuto un corso integrato di formazione sul processo del lavoro presso la Scuola Superiore di Studi Amministrativi del Ministero degli Interni, destinato al personale di carriera prefettizia.

Chiamato nel 2005 a far parte del Comitato Esecutivo di Garanzia della CIT S.p.a. per tentarne il salvataggio, ne è stato membro del C.d.A., delegato ai rapporti con le istituzioni, con la carica di Presidente del Comitato per la remunerazione e membro del Comitato per il controllo interno, fino alla messa in Amministrazione Straordinaria della società stessa.

Ha presieduto, presso la Corte d’Appello di Roma, la XVI Sottocommissione degli esami di abilitazione alla professione d’avvocato nell’anno 2006/2007.

Ha organizzato per l’Istituto di Studi Giuridici “Arturo Carlo Jemolo” nell’anno 2008 un corso destinato ad avvocati e dottori commercialisti, replicato nel 2009, avente ad oggetto “La gestione e la tutela del patrimonio di famiglia nelle vicende legate al passaggio generazionale”.

Dal mese di settembre 2008 al 31.05.2013 è  stato Presidente dell’Organismo di Vigilanza ex lege 231/01 della S.I.P.R.A. S.p.a.

Con decreti del Ministro dello Sviluppo Economico in data 13.08.2009 è stato nominato Commissario Straordinario delle procedure di Amministrazione Straordinaria ex D. Lgs. 270/99 delle società Maflow S.p.a., con sede in Milano, Maflow Polska S.A., con sede in Polonia, e Man Servizi S.r.l., con sede a Torino, costituenti un gruppo multinazionale, operante nel settore dello “automotive”.

Con decreto del Ministro dell’Economia in data 16.12.2009 è stato nominato Commissario Liquidatore della Liquidazione Coatta Amministrativa della Banca Popolare Di Garanzia, con sede in Padova, fino al maggio 2015.

Con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico in data 18.10.2011 è stato nominato Commissario Straordinario della procedura di Amministrazione Straordinaria ex lege n. 347/03 della società VALTUR S.p.a., con sede in Milano.

Con Decreto del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico in data 2.5.2012 è stato nominato Commissario Liquidatore della L.C.A. della C.M.C.A. Società Cooperativa di Cotignola (Ravenna)

Dal 20.01.2014 è stato nominato Titolare Unico dell’Organismo di Vigilanza ex D.lgs. 231/01 della Immobiliare Strasburgo S.r.l.

Dal 21.07.2014 al 13.11.2014 è stato Commissario Giudiziale ex D.lgs. 270/99 della CO.GE.DI. S.r.l.

Dal 10.10.2014 è stato nominato Presidente dell’Organismo di Vigilanza ex D.lgs. 231/01 della British American Tobacco.

Dal 18.12.2014 è stato nominato Consigliere d’Amministrazione de La Centrale Finanziaria Generale S.p.a.

Con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico in data 7.4.2015 è stato nominato Commissario Straordinario della procedura di Amministrazione Straordinaria ex lege n. 347/03 del Gruppo Mercatone Uno con sede in Imola.

Dal 9.11.2015 al 31.01.2016 è stato Membro effettivo del Collegio Sindacale della Ferroli S.p.A., con sede in San Bonifacio (VR).

Dal 24.02.2016 è stato nominato Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Interdiocesiano per il Sostentamento del Clero delle Diocesi di Roma e Ostia.